Altri articoli
Scorci di Buccheri con la nebbia, in autunno
Prima pubblicazione Gennaio 2020 - © Felice Placenti
All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre, anche solo parzialmente, anche citando la fonte, il contenuto di questa pagina.
L'autunno porta sui Monti Iblei le prime piogge e le prime nebbie mattutine. Nei boschi fanno la loro comparsa i funghi e al profumo delle essenze balsamiche si aggiunge quello del muschio bagnato.
In montagna, con l'avanzare della stagione, nei periodi di maltempo è facile che la nebbia accompagni la pioggia per tutto il giorno. La nebbia vela i borghi montani. Nelle stradelle e nei vicoli dei centri storici si respira aria di pietra bagnata mista al profumo della legna che arde nei caminetti.
Anche lungo i vicoli, così come nei vicini boschi, la nebbia crea scenografie suggestive, atmosfere che hanno un sapore d'altri tempi. La nebbia cela le rughe degli antichi palazzi, e questi sembrano rivivere una nuova giovinezza.
Noi di Stelle degli Iblei vogliamo proporvi una passeggiata alternativa. Per una volta provate a passeggiare facendovi accompagnare dalla nebbia, a Buccheri.







chi sono
L'autore:
Felice Placenti
Ingegnere Civile e Ambientale, dal 1999
Fotografo Naturalista e Paesaggista a Siracusa, dal 1985
Se sei appassionato di fotografia, visita il mio sito:
Servizi:
- Fotografia Naturalistica
- Fotografia Paesaggistica
- Fotomicrografia
- Fotografia Ingegneristica
- Consulenza Fotografica
- Workshop individuali
- Corsi e Workshop collettivi
- Laboratori di Fotografia
- Tour e Mini Tour Fotografici, anche su richiesta
Le fotografie pubblicate nelle pagine di www.stelledegliiblei.it, ove non diversamente specificato, sono di proprietà esclusiva di Felice Placenti che ne è Autore e sono protette dalle leggi internazionali sul Copyright. Tutti i diritti sono riservati. Per l'acquisto delle fotografie occorre contattare l'autore. Ogni abuso sarà perseguito a norma di Legge.