Le Amebe e le Tecamebe - Stelle degli Iblei

Stelle degli Iblei
Vai ai contenuti

Osserviamo il micromondo:

Amebe e Tecamebe




Prima pubblicazione Giugno 2021 - © Felice Placenti
All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre, anche solo parzialmente, anche citando la fonte, il contenuto di questa pagina.




Dati tassonomici

Regno: Protozoa
Phylum: Protozoa
Subphylum: Sarcodina
Superclasse: Rhizopoda



Le Amebe

Le amebe  sono organismi unicellulari privi di involucro (per tal motivo sono definite anche amebe nude) la cui forma cambia in continuazione. La  caratteristica più appariscente è rappresentata dagli pseudopodi (falsi piedi): si tratta di appendici del corpo cellulare che si formano per consentire al protozoo di muoversi e nutrirsi.

La cellula è formata da uno strato esterno, trasparente, detto ectoplasma, e da una zona interna, granulosa, detta endoplasma. I granuli dell'endoplasma sono costituiti da cristalli di leucina, grassi, amido, mitocondri, etc.
All'interno dell'endoplasma possiamo osservare con facilità la presenza di un corpo tondo più denso, il nucleo, e di alcuni corpi tondeggianti chiari, i vacuoli, che si formano e si dissolvono in continuazione.

Gli  pseudopodi hanno origine inizialmente da una piccola escrescenza che  diventa un'appendice in espansione; parte dell'endoplasma fluisce in  questa appendice. Perché l'ameba si sposti è sufficiente che tutto  l'endoplasma fluisca nello pseudopodio, portandosi, così, in avanti.

Per  la nutrizione, invece, uno pseudopodio fluisce verso la preda (un  microrganismo, una particella organica, etc.), avvolgendola e  rinchiudendola all'interno di un vacuolo. Le prede vive, toccate  dall'ameba, rimangono paralizzate.
Alla fine, all'interno del vacuolo, rimangono i residui del pasto. Il vacuolo si dirige verso l'esterno ed espelle i residui.

Questo processo è detto fagocitosi, tuttavia l'ameba può assumere sostanze liquide disciolte attraverso un processo differente detto pinocitosi (le macromolecole disciolte penetrano nel corpo cellulare).


Le fotomicrografie che seguono sono state realizzate attraverso un microscopio biologico di buon livello e una reflex full-frame:

Quelle che seguono sono state realizzate, invece, attraverso un microscopio biologico poco più che un giocattolo e una camera di ripresa con sensore minuscolo. Le pubblico per far vedere che anche con attrezzature di poco conto si possono vedere e fotografare creature interessanti:
Le Tecamebe

Le tecamebe sono delle amebe che vivono all'interno di una specie di guscio (o teca, o nicchio). Questo guscio possiede un'apertura (stoma) dalla quale fuoriescono gli pseudopodi dell'ameba.
Quindi, contrariamente alle amebe nude, le tecamebe vivono protette e riparate all'interno della teca.

La teca può essere autoprodotta dal protozoo, in tal caso è fatta di sostanze chitinose, calcaree o silicee, oppure può essere costituita da particelle solide (sedimenti e detriti) raccolte dal protozoo.

Ogni  genere possiede caratteristici pseudopodi e si contraddistingue anche  per la forma e la struttura della teca. Gli pseudopodi possono essere lobosi oppure sottili e ramificati.

La maggior parte delle  tecamebe vive in acqua dolce. Possono trovarsi nella terra bagnata, nel  fango e nel muschio, dove si nutrono di alghe microscopiche, batteri,  diatomee, etc.

Al microscopio si osservano facilmente i gusci vuoti.



Le fotomicrografie che seguono sono state realizzate attraverso un microscopio biologico di buon livello e una reflex full-frame:
Le fotografie pubblicate nelle pagine di www.stelledegliiblei.it, ove non diversamente specificato, sono di proprietà esclusiva di Felice Placenti che ne è Autore e sono protette dalle leggi internazionali sul Copyright. Tutti i diritti sono riservati. Per l'acquisto delle fotografie occorre contattare l'autore. Ogni abuso sarà perseguito a norma di Legge.
Altri articoli
Torna ai contenuti